prof. Michele Maielli

Scenografia 1
Scenografia
Il corso, indirizzato agli studenti iscritti al primo anno di Senografia, sarà articolato in modo da consentire agli stessi di acquisire e/o approfondire tutte le competenze e le abilità relative alla metodologia della progettazione scenografica con particolare attenzione all’ambito specifico del teatro.

Obiettivi formativi

Le lezioni e ie attività di laboratorio saranno articolate come segue:
Laboratorio di composizione scenografica
Metodologia della progettazione teatrale
· Analisi dei metodi e delle tecniche di rappresentazione
· Realtà e finzione: principio scenografico
· Precedenti storici della scenografia contemporanea
· Le sedi deputate delle finzioni scenografiche: il teatro, il set cine-televisivo
· La rappresentazione prospettica e il progetto scenografico
· Il Metodo: materiali e tecniche
· La restituzione scenografica
· Concetto di spazio psico-fisico; forma, colore, materia, spazio, luce
· Il Progetto di Scenografia
Approfondimenti metodologici
· Metodologia di lettura scenica dell’opera proposta
· Trasposizione del bozzetto in progetto
· I modelli
· Il ruolo dello Scenografo
Tematiche progettuali
· Si effettueranno, durante le ore di laboratorio e a casa, esercitazioni, ricostruzioni e studi grafici per l’individuazione di una metodologia progettuale consona alle capacità dello studente, secondo criteri consolidati dall’esperienza professionale di tavole riproposte.
Introduzione al testo: “Il Rinoceronte” di Eugene Ionesco - testo proposto per lo sviluppo di un progetto scenico completo in ogni sua parte relativamente ad un unico quadro scenico concordato con il docente (lavoro d’anno).
Workshops, metodologia organizzativa dei disegni e dei modelli
· Bozzetti, studi, costruzione del bozzetto in canovaccio, a semplice linea con riduzioni e ingrandimenti
· Bozzetto a sanguigna e pastelli
· Studi preliminari e preparatori della copia e ricerca dei particolari architettonici e decorativi
· Primo metodo di restituzione
· Relazione e ricerca sul lavoro svolto
· Ricerca sui criteri e le scelte
· Story Board con posizionamenti del quadro prospettico e relative piante
· Piccola maquette in scala 1:25
· Bozzetto redatto in scala 1:25, con restituzione e relativi esecutivi di piante, prospetti e sezioni e particolari costruttivi e decorativi in scala 1:10 e 1:1
· Bozzetto finale a colori ed il progetto completo dovrà essere consegnato anche in forma digitale (DVD) per l’archivio d’Istituto.
· Il Progetto va redatto in stampa in scala e debitamente firmato


Modalità d'esame

Revisione finale
Redazione e consegna del progetto in tutti i suoi aspetti ed approfondimenti connessi, e di tutte le esercitazioni eseguite durante il corso, per le verifiche e gli esami.


Bibliografia di riferimento

Bibliografia essenziale consigliata
· Bruno Mello, Trattato di Scenotecnica, Gremese ed., Gorlich, Milano
· Emanuele Luzzati, Tonino Conte, Facciamo insieme Teatro, Einaudi, Torino
· Renato Lori, Scenografia e scenotecnica per il teatro, Gremese, Roma
· Appunti di Corso

Bibliografia teatrale generale
· AA.VV., Antico Teatro e Nuova Tecnica, Teatro Municipale di Reggio Emilia, I.B.C.N. della Regione Emilia e Romagna, Organizzazione internazionale della Scenotecnica Teatrale (Atti del Convegno), Reggio Emilia, 1982
· AA.VV., Teatro, voll. 8, De Agostini, Novara
· Maria Luisa Angiolillo, L’allestimento scenico, Frama Sud, Chiaravalle Centrale
· Antonio Attisani (a cura di), Enciclopedia del Teatro del ‘900, Feltrinelli, Milano
· Guido Ballo, La scenografia, in L’arte Moderna, vol. 41°, Fratelli Fabbri Ed., Milano
· Gianfranco Bettettini (a cura di), Forme scenografiche della televisione, Franco Angeli Editore, Milano
· Gabriele Baldini, Manualetto shakespeariano, Einaudi, 1964
· Andrei Cecil Bradley, La tragedia di Shakespeare, Il Saggiatore, 1964
· Oscar G.Brockett, Storia del Teatro, Marsilio Editori, Venezia
· Jacques Burdick, Il Teatro, Mondadori Editore, Milano
· Erminia Cardamone, Matteo De Filippis, Strutture Teatrali dell’’800 in Puglia, Dedalo, Bari, 1987
· M. Leonia Fischetti, Annamaria Lorusso, Emilia Pellegrino e Michele Maielli - Lo Spazio del Sogno - ADDA Editore - 2016
· Fabrizio Carini Motta, Trattato sopra la struttura dei teatri e scene, Il Polifino, Milano, 1972
· Sebastiano Cimmarusti, Scenografia, ovvero del fare scenografico, in Quaderno di Scenografia 1, Accademia BB.AA. Bari
· Fabrizio Cruciani, La spazio del teatro, Laterza, Bari, 1975
· Silvio d’Amico, Storia del Teatro, Garzanti Editore, Milano
· Matteo De Filippis, Antonio Illuzzi, La restituzione scenica, fotocopie
· L. De Simone, P. De Simone, Spazio Prospettico, Roma, 1979
· Vincenzo Del Prato, Manuale di scenografia, Nuova Italia Scientifica, Roma
· Maurizio Fagiolo, La Scenografia, Sansoni, Firenze, 1973
· Clara Fiorillo, Skenographia, Liguori, Napoli, 2001
· Dario Fo, Manuale minimo dell’attore, Einaudi, Torino
· R. Griffiths Trevor, Stagecraft, Publishing L. London, 1982
· Pietro Lenzini, Lo spazio figurativo, Press Foyer, Bologna, 1989
· Renato Lori, Il lavoro dello scenografo, Gremese, Roma, 2000
· Emanuele Luzzati, Tonino Conte, Facciamo insieme Teatro, Einaudi, Torino
· Francesco Mancini, M.T.Muraro, E.Povoledo, Illusione e Pratica Teatrale, Vicenza, 1975
· Franco Mancini, L’evoluzione dello spazio scenico, Ed.Dedalo, Bari
· Franco Mancini, L’llusione alternativa, Einaudi Editore, Torino
· Ferruccio Marotti, Lo spazio scenico, Bulzoni, Roma, 1974
· Bruno Mello, Trattato di Scenotecnica, Gorlich, Milano, 1973
· Massimo Milla, Breve storia della musica, Einaudi Editore
· Gerald Millerson, Manuale di scenografia e scenotecnica per la TV, Gremese Editore, Roma
· Michele Mirabella (a cura di), Fare teatro, Gremese, Roma
· Cesare Molinari, Teatro, Mondadori Editore, Milano
· Cesare Molinari / Valeria Ottolenghi, Leggere il teatro, Vallecchi, Firenze
· Allardyce Nicoll, Lo spazio scenico, Bulzoni, Roma, 1971
· Lucia Nigri, Cinzia Carbone, Cappellini e Licheri, Edizione Kappa, Roma
· Erwin Panofsky, La prospettiva come forma simbolica ed altri scritti, Feltrinelli, Milano, 1993
· Antonio Pinelli, I teatri, Sansoni, Firenze
· Giorgio Ricchelli, La rappresentazione prospettica e il progetto scenografico, Laboratorio di Progettazione dell’Istituto di Disegno, facoltà di Architettura di Venezia,
Cluva - Città Studi, Venezia, 1998
· Nicola Sabbatini, Pratica di fabbricar scene e Macchine ne’ i Teatri, Carlo Bestetti, Ed.D’Arte, Roma, 1989
· Nicola Sabbatini, Scene e Macchine teatrali, Editori Associati, Roma, 1989
· Pierre Sonrel, Traité de Scenographie, voll. I-II, Lieutier, Paris, 1943-44 V. Valeri, Corso di disegno 2, la Nuova Italia, Milano