prof. Raffaele Fiorella

Applicazioni digitali per l’arte
Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo
Il corso esplora le potenzialità espressive delle applicazioni digitali per le arti visive, analizzando le loro origini e offrendo strumenti per creare esperienze artistiche personali. Esamina anche come l’arte digitale si integri con altre forme artistiche più convenzionali, come il disegno, il teatro, la danza e la musica, evidenziando il ruolo fondamentale della tecnologia digitale nell’arte contemporanea.

Obiettivi formativi

Il corso è costruito in forma di esercitazioni su casi di studio, unità di apprendimento e simulazione di attività
didattiche e laboratoriali mirati al coinvolgimento attivo degli studenti.

Le lezioni saranno dedicate all’analisi e alla fruizione di opere multimediali. La visione consentirà agli studenti di
esplorare sia l’approccio teorico che pratico, offrendo così una preziosa comprensione della storia dell’arte
contemporanea relativa all’arte digitale e di comprendere meglio i processi creativi unici alla realizzazione di opere
digitali. Dal punto di vista pratico, gli studenti saranno impegnati nella realizzazione di un’opera digitale seguendo un
percorso progettuale completo destinato ad uno dei contesti analizzati durante il corso.