Il corso si propone di esplorare le principali teorie dei media in relazione alle pratiche artistiche e performative,
analizzando l’evoluzione di queste discipline dalle avanguardie storiche fino alle più recenti espressioni
contemporanee. Attraverso un percorso che intreccia un approccio cronologico e tematico, saranno esaminate le
correnti di pensiero più influenti sui linguaggi mediatici, con un focus particolare sull’evoluzione dei media digitali,
della rete e delle nuove tecnologie. Contestualmente, il corso seguirà lo sviluppo della sperimentazione artistica,
concentrandosi sul video, sulla scenografia virtuale e sugli esercizi di animazione tradizionale, approfondendo la
transizione dalle pratiche analogiche degli anni Ottanta all’emergere delle forme interattive nel contesto digitale.
Questo percorso intende mettere in luce la complessità dei fenomeni artistici legati ai media, evidenziando come la
contaminazione tra arte, tecnologia e comunicazione abbia ridefinito i confini della creatività e dell’espressione
performativa.
Modalità d'esame
Al termine del corso, gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito le competenze necessarie per la realizzazione
di un’opera d’arte digitale (immagini o video), su un tema suggerito dal docente o scelto dallo studente,
accompagnata da una relazione che spieghi l’intero progetto.