prof. Raffaele Fiorella

Elaborazione digitale dell’immagine
Scultura
Il programma del Corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine prevede lo studio dell’arte digitale in modo completo e articolato. Il percorso didattico coniuga teoria e pratica, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per apprendere le conoscenze fondamentali, sia relative alla storia dell’arte contemporanea che all’uso approfondito dei software, al fine di applicare le competenze acquisite in progetti reali. L’obiettivo è formare professionisti in grado di inserirsi nel contesto lavorativo attuale, ideando opere d’arte consapevoli utilizzando linguaggi capaci di trasmettere, in modo adeguato, informazioni e concetti destinati al target di riferimento. Durante il corso, saranno approfondite diverse fasi progettuali, con l’intento di fornire agli studenti le metodologie necessarie per acquisire indipendenza professionale, stimolando allo stesso tempo le loro capacità creative e gusti personali. Durante l’anno, agli studenti sarà richiesto di produrre una serie di proposte progettuali, che saranno oggetto di revisioni costanti con il docente, per favorire una crescita creativa e sviluppare un adeguato senso critico sul proprio lavoro.

Modalità d'esame

Al termine del corso, gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito le competenze necessarie per la realizzazione
di un’opera d’arte digitale (immagini o video), su un tema suggerito dal docente o scelto dallo studente,
accompagnata da una relazione che spieghi l’intero progetto.