L’obiettivo è di formare stilisti con un articolato vocabolario personale, capaci di interfacciarsi efficacemente con i numerosi stakeholders interni ed esterni ai progetti e alle collezioni; attraverso la conoscenza e uso di tecniche artigianali e innovative di processo, esplorando media diversi, manuali e digitali. Case studies forniranno esempi concreti di successo e insuccesso delle aziende, permettendo agli studenti di comprendere meglio le dinamiche del mercato e le strategie utilizzate dai principali brand per emergere. Inoltre, parteciperanno a workshop pratici per mettere in pratica le conoscenze acquisite, visite a musei esposizioni e eventi professionali del settore.