prof.ssa Angela Varvara
ABPR22 Scenografia teatro 2
Il corso è finalizzato all’approfondimento di un solido metodo di ricerca, oltre che di tecniche di rappresentazione e modalità progettuali sia individuali che di gruppo, per consentire agli studenti una ampia possibilità espressiva, in modo da poter applicare la disciplina della Scenografia ai più svariati campi dello spettacolo e dell’arte nelle realtà delcontemporaneo. Durante lo svolgimento del corso si terranno lezioni frontali di approfondimento su aspetti dell’opera lirica, sul teatro contemporaneo e su alcuni interventi operati da artisti e scenografi: saranno analizzate, come momento di studio, opere teatrali, cinematografiche e opere di arti plastiche e visive poste in relazione con spazi scenici particolarmente significativi.

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi del corso sono quelli di sviluppare al meglio le attitudini progettuali e creative degli studenti attraverso un percorso di studio e di elaborazione orientato alla consapevole espressione individuale e ricerca personale, oltre a fornire strumenti e conoscenze approfondite sulle varie fasi di progettazione e realizzazione di un allestimento scenografico, teso all’ acquisizione di una piena maturità espressiva e professionale.
Nella programmazione didattica sono previsti laboratori per la realizzazione di progetti, scenografie ed elementi di scena volti all’acquisizione di competenze pratiche specifiche. Inoltre saranno organizzate visite a mostre e laboratori di scenografia presso enti pubblici e privati, partecipazioni a spettacoli, conferenze, workshop e stage.
Si terranno lezioni frontali con proiezioni di film e di documentari.
La docente, come momento di verifica, concorderà durante l’anno accademico alcune revisioni individuali e collettive: due revisioni degli elaborati saranno obbligatorie ai fini dell’ammissione all’esame finale del corso (una alla fine del I° semestre e una alla fine del II° semestre).
L’impostazione del lavoro e la scelta delle tecniche di rappresentazione grafica, pittorica, plastica e/o multimediale, saranno concordati individualmente con la docente.


Modalità d'esame

Elaborati richiesti:
• Analisi testo
• Ricerca iconografica con approfondimenti architettonici, paesaggistici e artistici
• Schizzi e proposte progettuali
• Tavole tecniche con piante, restituzione prospettica, sezioni di ogni scena
• Tavole tecniche con tutti gli elementi di scena in scala 1:20 e dettagli costruttivi in scala 1:10/1:5
• Tavole grafiche con dettagli, schizzi e indicazioni sui materiali
• Bozzetto di una scena a scelta realizzata a tempera su supporto in cartone cm 50 x 70
• Modellino volumetrico in scala 1:25
• Studio di presentazione del progetto (cartaceo o multimediale).
L’esame finale consiste nella presentazione professionale dei propri elaborati.
Lo studente dovrà inoltre esporre ampiamente gli argomenti che lo hanno portato a sviluppare il proprio progetto.

Bibliografia di riferimento

Bibliografia di riferimento:
- Mello Bruno Trattato di scenotecnica: prospettiva teatrale, restituzioni, pratica nella pittura e nella confezione delle scene, macchineria,
trucchi di palcoscenico, materiale elettrico, luministica e illuminotecnica, impianto elettronico / Bruno Mello.
Milano: Gorlich, 1973.
- Scenografia e scenotecnica per il teatro, di Renato Lori, 2007.
- Il Disegno Dello Spazio Scenico, Hoepli. Arredamento e design, 2002.
- Scenografe - Storia Della Scenografia Femminile Dal Novecento a oggi. Anna Maria Monteverdi, Dino Audino Editore, 2021.
- Restituzione prospettica, di Claudia Esposito, Titivillus, 2010.
- The Scenographer, Rivista.
- Scenografia e Costume, Rivista.
- Ulteriori dispense di approfondimento indicate dalla docente