Biografia
Dottore di Ricerca in Studi Storico Artistici e Audiovisivi. Le sue attività accademiche si incentrano sui videogiochi, in particolare sull’analisi della loro evoluzione espressiva e sui loro interscambi testuali con altri media.

Dopo aver ottenuto la Laurea Triennale in “Cinema, Musica e Teatro” all’Università di Pisa nel 2012, continua la sua formazione accademica nel percorso di Laurea Magistrale in “Cinema, Televisione e Produzione Multimediale” all’Università di Bologna.
In questa città, durante il suo periodo di tirocinio all’Archivio Videoludico, inizia a dedicarsi allo studio della sua innata passione per i videogiochi in vista della scrittura della sua tesi finale, che gli vale l’ottenimento della Laurea Magistrale con Lode nel 2015.
Negli ultimi mesi del 2015 diviene dottorando all’Università degli Studi di Udine, in cui inizia a svolgere un progetto di ricerca triennale sulla serialità narrativa videoludica e sui molteplici aspetti della narrazione interattiva nei videogiochi. Durante il suo periodo dottorale, partecipa come relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali, insegnando inoltre i molteplici aspetti storico-teorici dei videogiochi all’Università del Salento e in vari corsi laboratoriali di alternanza scuola-lavoro nel Friuli-Venezia Giulia.
Ottiene il Dottorato nel 2019, per poi proseguire gli studi videoludici in occasione di ricerche convogliate in varie pubblicazioni, tra cui un libro ricavato dall’aggiornamento/ampliamento della sua tesi dottorale e altri articoli su riviste accademiche.
Attualmente è docente all’Accademia di Belle Arti di Bari e all’Università degli Studi di Padova, in cui insegna, rispettivamente, Sceneggiatura per i videogiochi e Design Thinking per i videogiochi.



Pubblicazioni
LIBRI
Genovesi Matteo, "Serial Games - Serialità e scelte morali nella narrazione interattiva", collana editoriale “Conscious Gaming. Manuali di Cultura del Videogioco”, N. 20, Idra Editing S.r.l., Roma 2020 (ISBN 979-12-80218-00-1).

CAPITOLI IN LIBRI COLLETTANEI
Genovesi Matteo, “Da Half-Life a Mod-Life tra espansioni, sincretismi, citazioni e libertà”. In Valve Corporation. Videogiochi, visioni e virtuosismi di un’azienda rivoluzionaria, a cura di Luca Papale e Francesco Toniolo, collana editoriale “Checkpoint. Biblioteca critica del videogame”, N. 1, Biblion Edizioni, Milano 2021, pp. 109-122 (ISBN 978-88-3383-164-0).

SAGGI SU RIVISTE ACCADEMICHE DI CLASSE A
Genovesi Matteo, “La simulazione calcistica: il caso di FIFA”. In Cinergie. Il Cinema e le altre Arti, N. 18 (2020), pp. 161-175 (ISSN 2280-9481).
Genovesi Matteo, “Giocando con l’immaginazione. Per una lettura ludica di Twin Peaks”. In Elephant & Castle. Laboratorio dell’immaginario, N. 23 (settembre 2020) - 30 anni di Twin Peaks, a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Jacques Dürrenmatt, pp. 65-92 (ISSN 1826-6118).

SAGGI SU ALTRE RIVISTE ACCADEMICHE
Genovesi Matteo, “I passed away, but I can live again: the narrative contextualization of death in Dead Cells and Sekiro: Shadows Die Twice”. In Acta Ludologica, Vol. 4, No. 2, December 2021, pp. 32-41 (ISSN 2585-8599).
Genovesi Matteo, “Traumi videoludici: la ricerca della stabilità emotiva in Hellblade: Senua’s Sacrifice e The Town of Light”. In H-ermes. Journal of Communication, N. 17 (2020) – Ridefinizioni, pp. 295-309 (ISSN 2284-0753).
Genovesi Matteo, “Videosguardi videoludici: la sua storia e le cinque notti”. In H-ermes. Journal of Communication, N. 15 (2019) – Schermi, pp. 141-154 (ISSN 2284-0753).
Genovesi Matteo, “Choices and Consequences: The Role of Players in The Walking Dead: A Telltale Game Series”. In Open Cultural Studies, Volume 1: Issue 1, 2017, Special Issue: Transmediating Culture(s)?, a cura di Justyna Stępie" e Beata Zawadka, pp. 350-358 (ISSN 2451-3474).

SAGGI E ABSTRACT SU ATTI DI CONVEGNO
Genovesi Matteo, “Funzione ecosistemica e funzione storiografica della narrazione ambientale videoludica”. In AIUCD 2022 – Proceedings. Culture digitali. Intersezioni: filosofia, arti, media, pp. 51-53 (ISBN 9788894253566).
Genovesi Matteo, “Fragmentation: between expansion packs and episodic video games”. In DiGRA ’18 - Proceedings of the 2018 DiGRA International Conference: The Game is the Message, pp. 1-13 (ISSN 2342-9666).
Genovesi Matteo, “Simulmondo: uno sguardo al passato per comprendere il presente”. In Atti conferenza DiGRA Italia. Made in Italy 2017 (conferenza curata da Marco Benoit Carbone e Paolo Ruffino).
Genovesi Matteo, “Alla ricerca della serialità videoludica”. In Atti conferenza DIGRA ITALIA 2017. Testi, contesti e pretesti videoludici (conferenza curata da Matteo Bittanti e Paolo Ruffino).