Dopo aver ottenuto la Laurea Triennale in “Cinema, Musica e Teatro” all’Università di Pisa nel 2012, continua la sua formazione accademica nel percorso di Laurea Magistrale in “Cinema, Televisione e Produzione Multimediale” all’Università di Bologna.
In questa città, durante il suo periodo di tirocinio all’Archivio Videoludico, inizia a dedicarsi allo studio della sua innata passione per i videogiochi in vista della scrittura della sua tesi finale, che gli vale l’ottenimento della Laurea Magistrale con Lode nel 2015.
Negli ultimi mesi del 2015 diviene dottorando all’Università degli Studi di Udine, in cui inizia a svolgere un progetto di ricerca triennale sulla serialità narrativa videoludica e sui molteplici aspetti della narrazione interattiva nei videogiochi. Durante il suo periodo dottorale, partecipa come relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali, insegnando inoltre i molteplici aspetti storico-teorici dei videogiochi all’Università del Salento e in vari corsi laboratoriali di alternanza scuola-lavoro nel Friuli-Venezia Giulia.
Ottiene il Dottorato nel 2019, per poi proseguire gli studi videoludici in occasione di ricerche convogliate in varie pubblicazioni, tra cui un libro ricavato dall’aggiornamento/ampliamento della sua tesi dottorale e altri articoli su riviste accademiche.
Attualmente è docente all’Accademia di Belle Arti di Bari e all’Università degli Studi di Padova, in cui insegna, rispettivamente, Sceneggiatura per i videogiochi e Design Thinking per i videogiochi.