prof. Paolo Barberi
ABST55 Antropologia culturale
La storia degli studi antropologici, che costituisce la piattaforma del corso, sarà anche l’occasione per presentare agli studenti le principali teorie sulla cultura visuale. In particolar modo si approfondiranno i differenti significati di cultura, identità e cambiamento sociale.

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge di fornire una conoscenza generale dei concetti principali dell’antropologia culturale mettendoli in collegamento con la cultura visuale contemporanea. Grazie ad un approccio interdisciplinare si approfondiranno le differenti declinazioni del concetto di cultura evidenziando le connessioni con il mondo dell’arte, del design ed in generale della comunicazione visuale.
Il corso utilizza gli strumenti dell’antropologia culturale per analizzare la cultura dell’immagine contemporanea in modo che lo studente possa acquisire strumenti efficaci e in linea con gli obiettivi formativi generali degli altri corsi di laurea dell’Accademia.

Oltre alle lezioni frontali, il corso prevede la discussione in classe di alcuni testi antropologici; la proiezione di documenti visivi e documentari.
Dovrà inoltre essere concordata con il docente la simulazione di una breve ricerca etnografica sul campo inerente alle tematiche affrontate durante il corso.


Modalità d'esame

L’esame si svolgerà in forma orale ed è necessaria la frequenza del corso.
Sarà composto da due parti: domande sui testi e analisi della ricerca etnografica elaborata dallo studente.

Bibliografia di riferimento

TESTI D’ESAME
1. Antropologia culturale, Fabio Dei, Il Mulino, 2016 (seconda edizione).
Capitoli I-XII

Parte prima: Concetti, storia, metodi.
I. Le discipline DEA.
II. Razza, cultura, etnia.
III. Etnocentrismo, relativismo, diritti umani.
IV. La ricerca sul campo e l’evoluzione dei metodi etnografici.
V. Paradigmi teorici.
VI. Spiegare, comprendere, interpretare.
VII. Folklore, cultura popolare, cultura di massa.
Parte seconda: Temi e problemi di un’antropologia del contemporaneo.
VIII. Verso un’etnografia del consumo culturale.
IX. Corpo, salute, malattia.
X. Tempo, memoria, storia.
XI. Il dono fra economia e antropologia.
XII. Culture globali e locali.
XIII. Spazio, luogo, città.
XIV. Guerra, violenza, genocidio