Discipline Secondo Livello
Allestimento degli spazi espositivi
prof. Michele Giangrande


Antropologia dell’arte
prof. Paolo Barberi

Oggetto principale del corso sarà l’analisi delle molte connessioni tra le discipline antropologiche e la storia dell’arte. Ad una breve introduzione sui principali concetti e teorie dell’antropologia culturale seguirà un approfondimento sui molteplici incontri tra antropologia e arte a partire dalle avanguardie artistiche dei primi del ‘900, per poi affrontare i temi del colonialismo e del post colonialismo, fino ad arrivare ad un approccio critico all’arte contemporanea attraverso gli strumenti antropologici.


Applicazioni digitali per l’arte
prof. Raffaele Fiorella


Architettura degli interni
prof. Emanuele Bisceglie


Cinematografia
prof. Roberto Sibilano

Il corso di Cinematografia si pone l’obiettivo di rendere lo studente in grado di eseguire, controllare e gestire le operazioni di competenza del direttore della fotografia e dell’operatore di macchina (o cameraman), ma anche dell’assistente operatore, su un set cinematografico. Allo stesso tempo fornisce una formazione relativa al ruolo della fotografia cinematografica e dei suoi strumenti, attraverso la continua analisi di esempi tratti da film, documentari, videoclip, spot pubblicitari.


Computer Art
prof. Antonio Rollo

Il corso "Computer Art" (secondo livello) si basa sulla sezione teorica dedicata ai "concetti" emersi dal discorso su arte e nuove tecnologie nel contesto della ricerca artistica italiana, europea e internazionale nel XXI secolo, e sulla sezione pratica orientata a potenziare le competenze tecniche acquisite nei corsi di primo livello in termini di fantasia, immaginazione e creatività.


Computer graphic
prof. Cristian Cuna


Costume per lo spettacolo
prof. Tommaso Lagattolla

Corso monografico su Andrea Chenier di Umberto Giordano - L’insegnamento di Costume per lo Spettacolo per il diploma di primo livello mira a fornire agli allievi sia un inquadramento teorico sulla professionalità del costumista (teatrale, cinematografico o per altre forme spettacolari), sia un’essenziale formazione storica sulle tecniche di realizzazione del costume, delle sottostrutture, degli accessori, sia un panorama delle fonti per la ricerca iconografica.


Cromatologia
prof. Fabio Bonanni


Cultura del progetto
prof.ssa Eugenia Chiddo


Decorazione 1
prof. Michele Giangrande

Il percorso biennale di studi si propone di ridefinire e attualizzare la figura tradizionale dell’artista decoratore, in relazione alle nuove esigenze artistiche e professionali contemporanee fornendo gli strumenti tecnici e culturali necessari alla progettazione e realizzazione di opere d’alto profilo. I suoi ambiti di ricerca sono la valorizzazione e l’aggiornamento della tradizione tecnico/artistica e progettuale, lo scambio teorico ed estetico tra i diversi linguaggi artistici contemporanei e il mondo dell’impresa produttiva d’eccellenza. Il concetto base di Decorazione è così reinterpretato grazie allo studio dei nuovi materiali dell’arte contemporanea, dell’architettura e del design. Le convergenze progettuali e artistiche multidisciplinari del settore, che hanno delineato tradizionalmente il linguaggio decorativo, si rinnovano attraverso nuove analisi teoriche e nuove esperienze laboratoriali, tramite l’utilizzo dei più recenti strumenti tecnologici di ricerca. Questo percorso formativo avanzato ha quindi l’obiettivo di fornire le competenze disciplinari e professionali per la progettazione e realizzazione di elaborati artistici e la loro diffusione attraverso specifiche tecniche di comunicazione che non tralasceranno il panorama dei social network. Il rapporto con le realtà culturali ed economiche, espositive e imprenditoriali è fondamentale per la formazione culturale e professionale degli allievi del biennio. Tale relazione perciò verrà consolidata attraverso specifiche convenzioni di collaborazione con enti pubblici e privati e/o con le migliori realtà professionali, produttive e culturali presenti sul territorio per stage, tirocini formativi e seminari più opportuni finalizzati al conseguimento delle specifiche professionalità.


Decorazione 2
prof. Giuseppe Teofilo

Il Biennio Specialistico in Decorazione – Progettazione per l’Ambiente assicura una solida formazione nel campo delle arti visive con specificità relative al paesaggio, al contesto urbano e allo spazio pubblico.


Design del tessuto
prof. Roberto Guarducci


Design dell’accessorio
prof.ssa Loredana Filice


Direzione della fotografia
prof. Mauro John Capece


Direzione della fotografia
prof. Paolo Pietro Riolzi




Documentazione fotografica
prof.ssa Michela Fabbrocino

Il corso di Documentazione Fotografica è un percorso stimolante attraverso la pratica e la teoria della fotografia documentaristica. Esploreremo la connessione tra teoria e pratica attraverso esempi concreti, documentando storie che vanno dalla costruzione della visual identity di artisti, noti e meno noti, alla narrativa strutturata di testi teatrali o poetici. Collaborazioni con personaggi chiave arricchiranno l’esperienza, offrendo agli studenti e alle studentesse l’opportunità di plasmare l’immaginario visivo. La trasformazione dell’ordinario attraverso la documentazione fotografica sarà il nostro obiettivo, attingendo ispirazione dalla fotografia documentaristica e dai suoi maestri.


Drammaturgia multimediale 1
prof. Raffaele Fiorella


Economia e mercato della grafica
prof.ssa Giuliana Schiavone

Nel panorama attuale, l’interazione tra il settore artistico e quello economico sfida la percezione tradizionale di due mondi separati e potenzialmente discordanti. La società funge da catalizzatore in questo processo, tessendo legami costanti tra la sfera artistica e quella economica, che si rivelano interconnesse sia nella pratica - con l’arte che acquisisce valore economico tangibile - sia nella teoria, attraverso il sempre più marcato interesse degli studiosi per gli aspetti economici dell’arte. Il corso si propone di esplorare la dimensione del mercato dell’arte, con particolare attenzione alla produzione grafica e alle sue specificità, analizzando gli aspetti macro e micro economici della creazione artistica sul piano normativo, istituzionale e finanziario. In questa analisi economica del mercato della grafica, dalla sua evoluzione storica al contesto produttivo contemporaneo, si rifletterà sui meccanismi che regolano domanda e offerta, accanto alle strategie di determinazione dei prezzi e alle modalità di distribuzione e commercializzazione delle opere. Verranno inoltre considerati i modelli di consumo culturale e le tendenze attuali del mercato, affrontando alcuni temi critici, come le sfide legate alla riproducibilità tecnica delle opere e alla tutela dei beni immateriali, anche in considerazione dell’apporto delle nuove tecnologie. Estendendo l’indagine ai settori dell’editoria e della pubblicità verrà, inoltre, messo in luce il ruolo fondamentale della creatività e delle industrie culturali e creative all’interno dell’attuale contesto socio- culturale, dalle politiche culturali agli strumenti di finanziamento per il settore specifico. Durante il corso, saranno esplorate le interconnessioni simboliche e materiali tra arte ed economia in riferimento ai concetti di “culturalizzazione dell’economia” e di “economizzazione della cultura”, come tratti distintivi della postmodernità. Tale analisi interdisciplinare offrirà strumenti per un’interpretazione della produzione artistica alla luce dei principi economici, per promuovere riflessioni e pratiche gestionali virtuose che valorizzino la ricchezza e le peculiarità del settore grafico. Lezioni frontali teoriche e incontri a carattere interdisciplinare con esperti del settore e artisti, approfondimenti e case studies.


Il corso di Elaborazione digitale dell’immagine ha come obiettivo principale quello di fornire agli allievi gli strumenti necessari per usare e padroneggiare le tecniche computerizzate, per la realizzazione di illustrazioni e progetti grafici, con un approccio intuitivo e soprattutto fantasioso, aprendo la mente alle nuove forme di espressione digitale. In particolar modo verrà evidenziato il profondo legame esistente tra: espressione creativa e scelta della tecnica.


Elaborazione digitale dell’immagine
prof.ssa Rosa Anna Pucciarelli



Estetica
prof.ssa Laura Ricca


Fashion design
prof. Roberto Guarducci


Fenomenologia dei media
prof. Enzo Nicola Terzano


Fenomenologia del corpo
prof.ssa Gabriella Larinà


Fenomenologia dell’immagine
prof.ssa Laura Ricca

Titolo del corso: Dall’immagine fenomenologica all’invisibile della pittura cinese. Il contenuto di questo corso non è altro che la comprensione stessa della sua definizione, cioè delle due parole chiave che lo compongono e del loro indistricabile intreccio. Tali parole - fenomenologia e immagine - possiedono infatti ciascuna separatamente un ampio retroterra concettuale depositato nella storia della filosofia e un ulteriore significato legato alla loro associazione. Il percorso didattico si svolgerà dunque secondo la seguente scansione tematica: 1. Nozioni fondamentali della fenomenologia husserliana 2. I significati filosofici del termine “immagine” 3. Da Husserl a Merleau-Ponty: la fenomenologia della percezione 4. Da Merleau-Ponty a Cézanne come campo di una fenomenologia dell’immagine 5. Da Cézanne all’Estremo Oriente: lineamenti filosofici della pittura cinese nell’analisi di François Jullien



Filosofia dell’arte
prof.ssa Laura Ricca


Fotografia 1
prof.ssa Michela Fabbrocino

Il corso "Fotografia 1" è un’esperienza formativa che definisce l’autrice e l’autore fotografico. Questo percorso è caratterizzato da un impegno incessante, che va ben oltre le tradizionali ore accademiche, plasmando il pensiero fondamentale che sottende ogni progetto fotografico. Qui, i lavori individuali e di gruppo sono attentamente guidati dalla docente, dall’ideazione alla produzione, esplorando soluzioni diverse fino al raggiungimento del risultato finale. Il corso di "Fotografia 1" non si limita a insegnare la progettazione creativa, ma prepara gli studenti e le studentesse a navigare le complesse dinamiche del mondo lavorativo, offrendo la possibilità di interfacciarsi con professionisti internazionali. L’intensità e l’impegno richiesti mirano a creare un ambiente formativo in cui gli studenti e le studentesse non solo acquisiscono competenze pratiche, ma anche sviluppano un pensiero critico e creativo che li accompagnerà nella loro carriera fotografica.


Fotografia per i beni culturali
prof. Roberto Sibilano

Il Corso prevede un programma di studio completo e professionalizzante caratterizzato da discipline che mirano all’acquisizione di una solida preparazione culturale e da esperienze pratiche rivolte alla Fotografia per i Beni Culturali, dalla conoscenza delle normative europee relative ai Beni Culturali alla metadatazione e gestione degli archivi


Graphic design
prof. Paolo Azzella


Illuminotecnica
prof. Francesco Gorgoglione

Come creare luci, ombre e atmosfere, nello spettacolo. Gli studenti alla fine del corso saranno in grado di elaborare dei progetti di light design personali con la necessaria consapevolezza tecnica e creativa. Si partirà dall’analisi della luce come dato sensibile della realtà, in riproduzioni fotografiche o pittoriche, per poi arrivare all’analisi della luce come elemento fisico ed all’ uso creativo della luce artificiale.


Illustrazione scientifica
prof.ssa Rosa Anna Pucciarelli

Specializzare i gruppi di lavoro alle richieste delle aziende attraverso un percorso di formazione individuale, finalizzato a formare figure professionali capaci di affrontare i differenti settori della grafica e dell’illustrazione.


Inglese
prof.ssa Maria Guario


Installazioni multimediali
prof. Riccardo Albanese




Metodologie e tecniche affresco
prof.ssa Gabriella Pinto

Il corso di Metodologie tecniche dell’affresco fornisce strumenti conoscitivi e attuativi sulle modifiche tecniche e operative utilizzate nel tempo, scoprendole attraverso l’osservazione materica dal vero, l’analisi di casi studio e le indagini diagnostiche emerse da numerosi restauri.



Pedagogia e didattica dell’arte 1
prof.ssa Mara Predicatori


Pittura 1
prof.ssa Maria Alessia Colacicco


Pittura 2
prof.ssa Magda Milano



Product design
prof.ssa Angiola Mainolfi


Progettazione grafica
prof. Gaspare Buonsante


Progettazione multimediale
prof. Alessandro Vangi


Il Regista è in grado di curare l’ideazione, la realizzazione e la post produzione di un’opera audiovisiva, coordinando il lavoro tecnico ed artistico di un gruppo di professionisti (artisti, tecnici e maestranze) che partecipano all’ideazione e alla realizzazione dell’opera


Regia 1
prof. Alessandro Piva


Regia teatrale
prof. Paolo Panaro


Rendering 3D
prof. Giuseppe Candido


Rendering 3D
prof. Fabio Lanzillotta


Scenografia
prof.ssa Angela Varvara


Scenografia per il cinema
prof.ssa Angela Varvara

Il corso è finalizzato all’approfondimento di un solido metodo di ricerca, oltre che di tecniche di rappresentazione e modalità progettuali sia individuali che di gruppo, per consentire agli studenti una ampia possibilità espressiva, in modo da poter applicare la disciplina della Scenografia ai più svariati campi dello spettacolo e dell’arte nelle realtà del contemporaneo. Durante lo svolgimento del corso si terranno lezioni frontali di approfondimento su aspetti legati alla progettazione in teatro di posa, traendo spunto da molteplici linguaggi che toccano il mondo dell’arte, dell’arredamento e della grafica espressi in passato e nel contemporaneo. Saranno analizzate, come momento di studio, opere cinematografiche unitamente ai molteplici linguaggi artistici che inevitabilmente influenzano anche il cinema. Lo sguardo di ricerca è ampliato a trecentosessanta gradi sul mondo e come questo, nello spaccato delle sue realtà possa entrare a far parte di un allestimento scenografico. I moduli didattici si allargano verso approfondimenti sulla figura dello scenografo per il cinema e la collaborazione stretta che vi è tra lui e altri reparti. Dalla Regia, alla fotografia, al costume, fino a giungere a quelle figure strettamente correlate con le sue specifiche necessità di allestimento si fondano sul lavoro di arredatori, attrezzisti, grafici, e aiuti.


Scenografia per la televisione
prof.ssa Angela Varvara

Il corso è finalizzato all’approfondimento di un solido metodo di ricerca, oltre che di tecniche di rappresentazione e modalità progettuali sia individuali che di gruppo, per consentire agli studenti una ampia possibilità espressiva, in modo da poter applicare la disciplina della Scenografia ai più svariati campi dello spettacolo e dell’arte nelle realtà odierna. Durante lo svolgimento del corso si terranno lezioni frontali di approfondimento su aspetti della storia della scenografia televisiva, anche attraverso lo studio di scenografi e registi professionisti di settore che operano anche nel campo contemporaneo in Italia e all’estero. Il momento di studio e analisi è riferito ai linguaggi della scenografia manifestati su molteplici spazi d’intervento, dal settore teatrale, a quello cinematografico e televisivo, puntando un riflettore sulle manifestazioni video legate all’arte contemporanea, al videoclip musicale, lo spot pubblicitario e l’installazione artistica.


Scenografia teatro 1
prof. Francesco Gorgoglione

Il corso si sviluppa sulla formazione teorico /pratica dei mestieri del teatro, attraverso la conoscenza degli spazi teatrali del territorio pugliese. I temi affrontati sono la Danza, l’Opera Lirica, la Prosa in forma, completa di Ricerca, Ideazione, Progettazione e Realizzazione, metodologia indispensabile per sostenere l’esame finale.


Scenografia teatro 2
prof. Francesco Gorgoglione

Gli studenti, ormai prossimi alla fine di un percorso, si devono misurare con il mondo del lavoro seguendo due piste: quella dell’affiancamento attraverso eventuali tirocini e convenzioni con la produttività teatrale e quella di impostare ed eventualmente realizzare una propria idea progettuale fattibile, da proporre alle istituzioni territoriali. L’esame si svolge attraverso la presentazione del progetto sviluppato in tutte le sue parti.


Scenografia virtuale
prof. Raffaele Fiorella


Scenotecnica
prof.ssa Porziana Catalano

Il corso prevede un approfondimento di quanto fatto negli anni precedenti con particolare attenzione all’esercitazione pratica e alla realizzazione, grazie a due laboratori, uno tematico ed uno di approfondimento più specifico.


Scrittura creativa
prof. Antonio Palumbo


Scrittura creativa
prof.ssa Mariangela Barbanente

Il corso di Scrittura Creativa pensato per gli studenti del Master in Cinema e Audiovisivo sarà indirizzato all’affinamento delle competenze già apprese durante il triennio, con particolare attenzione alla costruzione dei dialoghi e con una prima incursione nel mondo della serialità per capire le strutture complesse di un racconto a puntate.


Scultura 1
prof. Marco Mariano


Scultura 2
prof. Marco Mariano


Semiologia del corpo
prof.ssa Giovanna Clingo


Serigrafia
prof. Giuseppe Carlucci


Stampa d’arte
prof.ssa Grazia Tagliente


Stile, Storia dell'arte e del costume
prof.ssa Giuseppina Petruzzelli

La scultura internazionale dell’ultimo secolo, i luoghi del Contemporaneo: musei, fondazioni, manifestazioni periodiche, fiere.


Stile, Storia dell'arte e del costume
prof.ssa Antonella Marino



Storia del design
prof. Marco Petroni


Storia dell'arte contemporanea
prof.ssa Antonella Marino

Il corso intende approfondire gli sviluppi dell’Arte Contemporanea, dalla fine degli anni Sessanta, con focus su singoli artisti e un particolare approfondimento della loro produzione grafica.


Storia dell'arte contemporanea
prof. Graziano Menolascina





Tecniche di documentazione audiovisiva
prof.ssa Chiara Idrusa Scrimieri


Tecniche di ripresa
prof. Roberto Sibilano

Il Corso prevede un programma di studio completo e professionalizzante caratterizzato da discipline che mirano all’acquisizione di una solida preparazione culturale e da esperienze pratiche rivolte all’applicazione delle conoscenze in vari settori, dalla moda allo still life, dal fotogiornalismo alle riprese in studio e all’aperto. La filosofia che anima questo programma è quella della sperimentazione globale dei linguaggi visivi e delle tecniche di ripresa video.


Tecniche di ripresa
prof. Angelo Domenico Stramaglia


Il settore disciplinare comprende le competenze relative alla conoscenza ed all’approfondimento delle tecniche, degli strumenti e dei materiali nell’ambito dei quali si sviluppano attività progettuali – laboratoriali finalizzate alla comprensione delle evoluzioni e delle potenzialità tecnico - espressive per la decorazione. Il concetto base di Decorazione è così reinterpretato grazie allo studio dei nuovi approcci distintivi dell’arte contemporanea, del design e della comunicazione. Le convergenze progettuali e artistiche multidisciplinari del settore, che hanno delineato tradizionalmente il linguaggio decorativo, si rinnovano attraverso nuove analisi teoriche e nuove esperienze laboratoriali, attraverso l’utilizzo dei più recenti strumenti tecnici e tecnologici di ricerca. Il rapporto con le realtà culturali ed economiche, espositive e imprenditoriali è fondamentale per la formazione culturale e professionale degli allievi del biennio. Tale relazione perciò verrà consolidata attraverso specifiche convenzioni di collaborazione con enti pubblici e privati e/o con le migliori realtà professionali, produttive e culturali presenti sul territorio per stage, tirocini formativi e seminari più opportuni finalizzati al conseguimento delle specifiche professionalità.




Gli ambiti di ricerca sono la valorizzazione e l’aggiornamento della tradizione tecnico/artistica e progettuale, lo scambio teorico ed estetico tra i diversi linguaggi artistici contemporanei e il mondo dell’impresa produttiva d’eccellenza. Il concetto base di Decorazione è così reinterpretato grazie allo studio dei nuovi approcci distintivi dell’arte contemporanea, del design e della comunicazione. Le convergenze progettuali e artistiche multidisciplinari del settore, che hanno delineato tradizionalmente il linguaggio decorativo, si rinnovano attraverso nuove analisi teoriche e nuove esperienze laboratoriali, attraverso l’utilizzo dei più recenti strumenti tecnologici di ricerca. Il rapporto con le realtà culturali ed economiche, espositive e imprenditoriali è fondamentale per la formazione culturale e professionale degli allievi del biennio. Tale relazione perciò verrà consolidata attraverso specifiche convenzioni di collaborazione con enti pubblici e privati e/o con le migliori realtà professionali, produttive e culturali presenti sul territorio per stage, tirocini formativi e seminari più opportuni finalizzati al conseguimento delle specifiche professionalità.


Tecniche per la scultura
prof. Mauro Antonio Mezzina


Il distanziamento sociale, come paradigma del Covid, impone una serie di nuovi codici e regole nella relazione tra corpi, e tra corpi e spazio pubblico; ma il distanziamento come il tracciamento, sono da anni alla base dei processi produttivi delle industrie globalizzate, nelle cui sedi - il corpo lavorante - risponde a logiche di standardizzazione e parametrizzazione della performance; ad esempio in Amazon, i pickers devono barrare un numero minimo di oggetti per minuto / ora / giorno, utilizzando come dispositivi degli scanner GPS che monitorano costantemente il lavoratore: sempre più lavoratori sono tenuti a comportarsi in maniera univoca e predefinita. Questo è un processo che chiamo dollificazione del lavoro: che trova rimandi in testi come "La Sposa Meccanica" di Marshall McLuhan e nelle riflessioni di Gilbert Simondon circa la "concretizzazione" e il "riavvicinamento" tra esseri viventi e oggetti. Con il corso proposto per l’anno accademico 2020-2021, andremo a fondo degli effetti di tali fenomeni sui corpi lavoranti, concentrandoci su un ipotetico, quanto reale, sforamento dei processi e delle logiche industriali nello spazio pubblico che con il nostro corpo abitiamo tutti i giorni. Il corso intende coinvolgere gli studenti su tali questioni immaginando inoltre, il corpo della polis come moltitudine di relazioni e non solo come luogo del profitto.


Tecniche plastiche contemporanee
prof. Antonio Cicchelli


Tecniche sartoriali per il costume
prof. Tommaso Lagattolla

Corso monografico sulla moda rivoluzionaria e Impero dal 1789 al 1814 - L’insegnamento di Tecniche sartoriali per il costume per il diploma di secondo livello intende ampliare le conoscenze e le competenze già acquisite dagli allievi: verrà loro fornita una ulteriore preparazione sulle nozioni base della modellistica e delle tecniche sartoriali per il costume storico, atte alla realizzazione di costumi ricostruiti secondo modelli originali e con le tecniche coeve.


Tecnologia dei materiali per la grafica
prof.ssa Mariangela Cassano

La progettazione e la realizzazione di un artefatto è frutto di ricerca e sperimentazione e si basa sulla scelta “non casuale” di un materiale, che risponde a delle specificità con le quali l’artista entra in diretto contatto. Le caratteristiche dei materiali, suddivisibili in proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche, ne definiscono l’utilizzo e lo rendono idoneo o meno a determinate applicazioni. Durante il corso si analizzeranno i materiali, da quelli tradizionali a quelli di maggiore uso contemporaneo, con particolare attenzione ai notoxic e desueti, classificandoli per tipologia e specificità; si affronteranno temi come tendenze estetiche, sostenibilità, interazione tra materiali, innovazioni tecnologiche e procedimenti tecnici.



Teoria e metodo dei mass media
prof. Enzo Nicola Terzano


Sin dai tempi dei primi uomini preistorici ai nostri del mondo contemporaneo, Maschera e Trucco rappresentano la caratterizzazione del personaggio ed il prolungamento corporeo dei tumulti emotivi che dall’animo dell’attore. Nel Teatro, come nelle altre esperienze performative, sino a confluire nel cinema e nella moda la realizzazione del Trucco e della Maschera non può non dotarsi di conoscenze storiche e del pensiero con il quale, attraverso le conoscenze del disegno e della progettazione, giungono alla concezione e quindi alla futura funzione del manufatto, utili strumenti imprescindibili per poi giustificare e supportare le scelte dei materiali e delle tecniche di realizzazione tradizionali e sperimentali arrivando ad alcune nozioni di fx (effetti speciali).


Xilografia
prof.ssa Carmela Maria Patrizia D’Orazio